top of page

CALENDARIO

Calendario: Programma

Giornata 1

27/11/21

8 ore

Disciplina: tutte

Argomenti:

Uni 11337 Panoramica e Parte 7

Revit – 01 Panoramica

Creazione di un piccolo edificio:
Aprire un progetto;
Iniziare un nuovo modello;
Visualizzare un livello Sottostante (Underlay);
Creazione di muri;
Inserimento di porte e finestre;
Lavorare in altre viste;
Visualizzare il modello in 3D;
Creare una vista di sezione;
Modificare in qualsiasi vista;
Modifica dei livelli;
Modificare una finestra;
Aggiungere aperture al Secondo Livello.
Completare il progetto:
Creare un Pavimento (Floor);
Creare un tetto;
Creare una scala;
Creare un Tipo di muro personalizzato;
Creare un Abaco (Schedule).
Preparazione di un Elaborato:
Aggiungere una Tavola (Sheet);
Quotare (Dimensions);
Stampa (Output)
Studi solari.

Revit – 02 Concetti base

BIM.
Elementi di Revit:
Elementi del Modello;
Elementi di Riferimento (Datum Elements);
Elementi specifici della vista (Annotazioni e Dettagli);
Elementi Vista;
Famiglie e tipi;
Famiglie di elementi del modello;
Famiglie di annotazione
Famiglie di sistema;
Viste Annotazioni e Dettagli.

Revit – 03 Interfaccia Utente (User Interface)

Menu dell'Applicazione (Application Menu);
Barra degli strumenti di accesso rapido (Quick Access Toolbar);
Barre Multifunzione (Ribbons);
Schede contestuali della barra multifunzione (Contextual Ribbon Tabs);
Pannelli (Panels);
Visualizzazione della barra multifunzione;
Strumenti (Tools);
Opzioni interfaccia utente (User Interface Options)
Scorciatoie da tastiera (Keyboard Shortcuts);
Browser di Progetto (Project Browser);
Tavolozza delle proprietà e Selettore di tipo (Properties Palette and Type Selector);
Barra delle opzioni (Options Bar);
Area di visualizzazione (Canvas);
Barra di stato (Status Bar);
Barra di Controllo della Vista (View Control Bar).
Metodi di Selezione:
Selezione mediante Click;
Rettangoli di Selezione;
Filtro di Selezione;
Selezioni con tasto destro del mouse;
Il Tasto di Tabulazione (TAB);
Controlli di selezione (Selection Toggles)
Salvataggio di una selezione;
Quote Temporanee (Temporary Dimensions)
Snaps.

Giornata 2

04/12/21

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Dlgs 50/2016, DM 560/2017

Revit – 04 Creare un edificio

Lavorare coi muri:
Crea un nuovo progetto;
Introduzione ai Muri;
Selezione Rettangolare da Dx (Crossing Selection Box);
Aggiunta di muri e modalità rettangolo.
Creazione di uno Stato di Fatto:
Crea un nuovo “Progetto” residenziale;
Utilizzo di Offset;
Utilizzo di Copia;
Modifica di Parametri di Tipo;
Regolare la posizione usando le Quote Temporanee.
Disegnare e poi modificare:
Taglia/Estendi ad Angolo (Trim/Extend to Corner);
Utilizzo della modalità Seleziona Linee (Pick Lines);
Taglia/Estendi (Trim/Extend);
Dividi e Sposta (Split, Move);
Crea Simile (Create Similar).
Lavorare con Fasi (Phases):
Assegnare elementi a una Fase;
Proprietà delle Fasi.
Porte e Finestre:
Aggiungere una Porta;
Cambiare il Filtro di Fase;
Posizionare una porta usando le Quote Temporanee;
Caricare una Famiglia di porte;
Modificare le dimensioni della porta;
Modificare il posizionamento di una porta usando le Quote Permanenti;
Applicare un Vincolo di Uguaglianza (EQ);
Lavorare coi Vincoli;
Aggiungere una nuova dimensione della porta;
Aggiungere le porte rimanenti;
Aggiungere le Finestre;
Aggiungere Aperture di passaggio nei muri;
Caricare una famiglia personalizzata;
Modificare Tipo e dimensioni della porta;
Visualizzazione del modello in 3D;
Modifica in qualsiasi vista.
Aggiunta di impianti idraulici:
Aggiungi Componenti (Component);
Crea un Componente Locale (Model In-Place) per rappresentare il caminetto;
Aggiunta di Piani di Riferimento (Reference Plane);
Crea una forma solida;
Crea una forma vuota;
Unisci il camino e il Muro (Join Geometry);
Ripristina la fase attuale.

Giornata 3

11/12/21

8 ore

Disciplina: Tutte

Argomenti:

ISO 19650 Parte 1

Revit – 05 Impostazione dei Livelli e delle Viste del Progetto

Comprensione dei Modelli di Progetto – Project Templates
Crea un nuovo Progetto con il Template predefinito (Default Template);
Il Construction Template;
Altri Templates;
Avviare un progetto senza Template;
Creazione di Templates personalizzati.
Impostare un nuovo Progetto per un Edificio Terziario:
Lavorare con i livelli;
Aggiungere e modificare Livelli;
Rinominare i livelli;
Applicare un Modello di Vista (View Template);
Creazione di un sito;
Creare una superficie topografica (Toposurface);
Abbozzare l'edificio;
Aggiunta di muri vincolati ai livelli;
Aggiunta un tetto semplice;
Regolare l'altezza della parete;
Creazione di una Massa locale (in-Place Mass);
Lavorare con viste di Prospetto (Elevation Views);
Regolazione delle Etichette Di Prospetto (Elevation Tags);
Caricamento di una Etichetta Di Prospetto personalizzata;
Regolazione del Ritaglio di Prospetto (Elevation Cropping);
Regolazione delle Estremità di Livello (Level Heads);
Aggiunta di gomiti alle Estremità di Livello (Elbows);
Modificare le altezze dei Livelli.
Creazione di viste di Sezione (Section Views):
Aggiungi una Sezione.
Viste d'Abaco (Schedule Views):
Aggiungi una vista d'Abaco;
Importazione delle viste d'Abaco da Altri progetti;
Aggiungi una porta al progetto;
Tavole ed Elenco Tavole (Sheet Views, Carton Set):
Creare una Tavola di Piante;
Creare un Elenco Tavole (Elenco elaborati);
Creare le altre Tavole di pianta;
Creare le altre Tavole usando l'Elenco Tavole;
Creare le Tavole di prospetto e di sezione;
Regolazione dei titoli delle viste nelle tavole;
Chiudi finestre nascoste.
Creare una Famiglia di Cartiglio (Titleblock):
Creare un cartiglio di copertina;
Modificare le Informazioni di Progetto (Project Information);
Assegnare una Vista Iniziale (Starting View).
Lavorare con il Browser di Progetto:
Organizza Browser di Progetto;
Crea un Parametro di Progetto (Project Parameter).
Viste di Disegno (Drafting Views).
Stampa di un gruppo di tavole.

Giornata 4

18/12/21

8 ore

Disciplina: Struttura

Argomenti:

UNI 11337 Parte 1

Revit – 06 Colonne Assi di Coordinamento Modulare e Schema Strutturale

Lavorare con le Griglie (Grids):
Apri un progetto;
Aggiungi linee griglia;
Copia linee griglia (Copy);
Linee griglia in Serie (Array);
Quotare le linee griglia;
Aggiungere e modificare Quote (Dimensions);
Visualizzazione delle griglie nelle varie viste;
Aggiungere una Griglia Guida (Guide Grid).
Lavorare con le Colonne (Columns):
Aggiungi Colonne;
Modifica Colonne;
Comprensione del Livello di Dettaglio delle Viste e degli Oggetti;
Lavorare con le Parti (Parts);
Copia e Incolla Allineato (Copy/Paste Aligned).
Aggiunta di un nucleo strutturale:
Muri;
Converti un muro in Muro Strutturale;
Modifica del Giunto fra Muri (Wall Joins);
Aggiunta di Livelli;
Creare un Pavimento (Floor) dai muri con la modalità Seleziona Muri (Pick Walls);
Copiare Pavimenti e Incollarli ai Livelli Selezionati (Paste Aligned to Selected Levels);
Creare un Cavedio (Shaft).
Creare un telaio strutturale:
Lavorare con la Trave (Beam);
Comprensione dei livelli Sottostanti (Underlay);

Modificare gli elementi del telaio;
Sistema di Travi (Beam System);
Controventi (Braces);
Creare Gruppi (Group);
Modificare Gruppi.
Fondazioni continue (Structural Foundation: Wall);
Regolazione dell'Intervallo di Visualizzazione (View Range);
Sovrascrivere le impostazioni di Visibilità/Grafica (Override Visibility/Graphics);
Creare una fondazione continua impostata a varie con Modifica Profilo (Edit Wall Profile).

Giornata 5

08/01/22

8 ore

Disciplina: Tutte

Argomenti:

UNI 11337 Parte 3

Revit – 07 Gruppi e Collegamenti (Groups/Links)

Gruppi:

Creare un'istanza di Gruppo;

Gruppi di Dettaglio Associati (Attached Detail Groups).
Modificare i Gruppi:
Duplica e modifica un Gruppo.
Esclusione di Membri dal Gruppo (Excluding Group Members);
Creazione di gruppi di Dettaglio Associati a Gruppi già esistenti;
Aggiunta di gruppi di Dettaglio Associati a Gruppi Specchiati (Mirrored Groups);
Duplicare Gruppi nel Browser di Progetto.
Manutenzione dei Gruppi:
Aggiungere elementi mancanti ai Gruppi;
Creazione di Gruppi Nidificati (Nested Groups);

Aggiunta di gruppi di Dettaglio Associati a Gruppi Nidificati.

Gruppi e Collegamenti:
Salvare un Gruppo in un File;

Convertire un Gruppo in un File Collegato (Linked File);
Associa Collegamento (Bind Linked Files to Group);

Lavorare coi Locali nei Gruppi (Rooms in Groups);
Progetti Collegati (Linked Projects):
Crea e Collegare il modello di un Sito;
Collegare un file CAD della planimetria;

Costruire una Superficie Topografica (Toposurface) da dati importati;
Piattaforma Edificio (Building Pad);
Collegare il modello del Sito;
Ruota e Sposta (Rotate/Move);
Allinea (Align);
Impostare l'elevazione del modello collegato;
Origine Interna (Internal Origin);

Punto di Rilevamento (Survey Point);

Punto Base di progetto (Project Base Point);

Coordinate Condivise (Shared Coordinates);

Allineamento delle Viste a Nord Reale e Nord di Progetto (True North, Project North);

Località Meteo e Geografica.

Collegamento a Coordinate Condivise (Link by Shared coordinates):
Crea e Collega un Progetto Strutturale;

Convertire un Gruppo in un Collegamento.
Lavorare con Copia/Controlla (Copy/Monitor):
Copia/Controlla Livelli Strutturali;
Copia/Controlla Griglie, Muri, Colonne.
Inserire un Gruppo.
Ricarica Da per sostituire un collegamento con un altro.

Giornata 6

15/01/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

UNI 11337 Parte 4

Revit – 08 Circolazione Verticale

Scale e Ringhiere (Stairs/Railings)

Edificio residenziale:
Creare una Scala;
Assegnare la Fase a Scala e Ringhiere;
Modificare la Superficie Topografica;
Copiare una Scala;

Demolire una Scala;

Creare una Vista dello Stato di Fatto;

Creare una Scala interna;
Creare un nuovo Tipo di Scala;
Modificare un Tipo di Scala;
Creare una vista di sezione;
Creare la scala inferiore mediante Copia e Incolla Allineato ai Livelli Selezionati;
Modifica la Visualizzazione/Grafica per le Scale;
Modificare il disegno delle Scale;
Aggiungere un Gradino (Riser) personalizzato;
Visualizzare la scala in 3D;
Modificare le Ringhiere;

Creare un Tipo di Ringhiera semplice;
Componenti del Corrimano (Handrail Components);
Creare un Tipo di Ringhiera complesso;
Modificare il Profilo di un Muro;
Nascondi/Isola Temporaneamente (Hide/Isolate);

Applicare definitivamente le impostazioni di visibilità temporanee.
Edificio terziario:
Verifica di Coordinamento (Coordination Review);
Creare e applicare un Modello di Vista (View Template);
Creare una scala a U;
Creare una scala multipiano;
Regolazione della visualizzazione delle scale e aggiunta di annotazioni.
Pavimenti (Floors), Pianerottoli (Landings) e Cavedi (Shafts):

Modificare un Cavedio;

Unire geometrie in sezione;
Modificare una Scala da Componente (Component-Based Stair);
Aggiungere un Pianerottolo;
Modificare le Ringhiere;
Aggiungere un'Estensione alla ringhiera;
Creare un nuovo Tipo di Ringhiera (a muro).

Rampe e Ascensori:
Creare una Vista di Dettaglio;
Creare una Rampa;
Creare una Scala di forma personalizzata convertendo la Scala da Componente in Scala da Disegno;
Aggiungere Ringhiere a Scale e Pavimenti;
Aggiungere Ascensori (utilizzo di configuratori automatici basati su script).

Giornata 7

29/01/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Revit – 09 Pavimenti e Tetti

Creazione di Tetti:
Edificio residenziale

Crea un tetto nello Stato di Fatto
Modifica del Componente Locale (Camino);
Associare Muri al Tetto (Attach);
Modifica Profilo del Muro (Edit Profile);
Aggiungi nuovo Tetto;
Unisciti Tetti (Join Roofs);
Modificare i Tetti;
Regolare l'Intervallo di Visualizzazione della vista di pianta del tetto;
Comprendere le opzioni del tetto;
Creare un Tipo di Tetto complesso;
Applicare una Fascia al Tetto (Fascia);
Aggiungere Grondaie (Gutters);
Impostazioni di Spessore di Linea (Line Weight Settings);
Lucernari (Skylights, Finestre da Tetto).
Creazione di Pavimenti (Floors):
Creare un Tipo di Pavimento;
Regolare posizione del Pavimento e giunti.
Edificio terziario
Creare un Tetto da Estrusione (Roof by Extrusion);
Associare i Muri al Tetto (Attach).
Varianti di Progetto (Design Options):
Utilizzo delle Frecce di Inclinazione (Slope Arrows);
Presentazione delle Varianti di Progetto (Design Options);
Modifica Intervallo di Visualizzazione;
Utilizzo degli strumenti di modifica delle forme – Modifica Elementi Secondari (Shape Editing Tools - Modify Sub Element);
Regolazione della pendenza;
Utilizzo di Strati a Spessore Variabile (Variable Thickness Layers).

Giornata 8

05/02/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Revit – 10 Involucro

Involucro in muratura
Creazione di un Tipo di Muro di Base (Basic Wall):

Modifica della Struttura del Muro;
Materiali;
Spalle e Ripiegature del Muro (Returns/Wraps).
Famiglie di Sistema Muro
Lavorare con Muro Facciata Continua (Curtain Wall):
Disegnare un Muro Facciata Continua;
Nascondi nella Vista (Hide in View);
Creare una vista di lavoro;
Aggiungere Griglie Facciata Continua (Curtain Grids);
Assegnare Tipi di Pannelli per Muro Facciata Continua (Curtain Panels);
Assegnare Tipi di Montanti (Mullions);
Condizione del Giunto tra Montanti (Mullion Joins);
Utilizzo di un Tipo di Muro Base come Pannello.
Creazione di un Muro Facciata Continua Incorporato (Automatically Embed);
Regolare spaziatura e giustificazione delle Griglile;
Specchiare un Muro Facciata Continua (Mirror);
Tagliare una Geometria da un'altra (Cut Geometry);
Proprietà di Tipo dei Muri Facciata Continua (Curtain Wall) e dei Sistemi Facciata Continua (Curtain Systems);
Modifica di elementi Massa;
Creare un nuovo Tipo di Sistema Facciata Continua (Curtain System);
Modificare i Montanti Orizzontali o traversi (Mullions);
Modificare i Montanti Verticali o montanti (Mullions);

Regolare col parametro Offset la posizione del Montante nei Sistemi Facciata Continua (Offset).
Suddivisione di una Facciata:
Scambiare i Tipi di Pannello;

Annidare una Facciata Continua in un'altra.
Aggiunta di montanti angolari.
Modificare il Profilo dei Muri.
Lavorare con i Muri Sovrapposti (Stacked Walls):
Importare Tipi di Muro da un altro file mediante Copia negli Appunti e Incolla dagli Appunti (Copy to Clipboard/Paste from Clipboard);
Creare un Tipo di Muro Sovrapposto (Stacked Wall).
Gestire gli Avvisi di Revit
Aggiungere al Tipo di Muro una modanatura con Estrusione Muro (Wall Sweep);
Aggiungere al muro una modanatura con Estrusione Muro (Wall Sweep).

Giornata 9

12/02/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

UNI 11337 Parte 5

Revit – 11 Famiglie

Generi di Famiglie

Accesso alle Famiglie dal Browser di Progetto;
Copia Proprietà (Match Properties);
Accesso alle librerie 487
Carica Famiglia (Load family) e Scarica Contenuto Autodesk (Get Autodesk Content).

Crea un nuovo Tipo di Famiglia dal Browser di progetto;
Visualizza o modifica le Proprietà di Tipo.
Personalizzazione di Famiglie esistenti:
Duplica una Famiglia esistente;
Ambiente di creazione e modifica di famiglie (Family Editor): Forme;

Modifica una Estrusione (Extrusion);
Aggiunta di una Estrusione Vuoto;
Salvare la Nuova Famiglia;
Caricare la Nuova Famiglia nel Progetto;
Modifica la Famiglia.
Costruire Famiglie
Simbolo di Annotazione (Annotation Symbol):

Scelta del Template;

Linee e Regioni;

Testo e Testo Etichetta (Label).
Famiglie di Componenti non parametriche:
Estrusione solida;
Piano di Riferimento (Reference Plane);
Unione (Blend);
Unione lungo Percorso (Swept Blend);
Rivoluzione (Revolve);
Carica la Famiglia.
Famiglie di Componenti parametriche:

Definizione della struttura mediante Piani di Riferimento;

Quotatura;

Assegnare a una Quota un Parametro (Create Parameter);

Creazione della geometria vincolata ai Piani di Riferimento;
Modulare la famiglia in Tipi e verificarne il comportamento (Flexing);
Reimpostare la Categoria e creare Sottocategorie;

Linee dei Simboli (Symbolic Lines);
Visibilità di componenti giacenti al di sopra del Piano di Taglio (Cut Plane);
Carica la Famiglia.
Pannello di Facciata Continua:

Definizione della struttura mediante Piani di Riferimento, Vincoli e Parametri di Lunghezza;
Creazione della geometria vincolata ai Piani di Riferimento;
Creazione e caricamento di una Famiglia di Profilo;

Creazione del Montante con Estrusione lungo Percorso (Sweep).
Annidamento di Famiglie:

Caricamento e posizionamento dell'Istanza di un componente nidificato;

Associazione fra Parametri;

Formule;

Condizioni;

Parametro di Visibilità;

Creazione e parametrizzazione di una Serie (Array).

Parametro Tipi di Famiglia (Family Types).

Giornata 10

19/02/22

8 ore

Disciplina: tutte

Argomenti:

UNI 11337 Parte 6

Revit – 12 Dettagli e Annotazioni

Modifica Tipi di Muro;
Sblocca gli Strati (Layers).
Dettagli:
Aggiunta di una Vista di Dettaglio (Callout View);
Regolare Scala e Visibilità delle Annotazioni;
Linee di dettaglio (Detail Lines);
Componenti di Dettaglio (Detail Components);
Elementi di Dettaglio Ripetuti (Repeating Detail Components);
Regioni: Campiture e Mascherature (Filled region/Masking Region);
Aggiunta di linee di interruzione del dettaglio (Break Lines);
Rappresentazione degli strati di coibentazione con Isolamento (Insulation);
Ordine di Visualizzazione;
Profilo di Taglio (Cut Profile).
Annotazioni:
Tipo di Testo personalizzato;

Posizionamento e giustificazione del testo;
Regione di Ritaglio dell'Annotazione (Annotation Crop Region);
Direttrici (Leaders).
Nota Chiave (Key Note).
Finalizzazione del dettaglio 591
Nascondere un Elemento.
Tavola di Dettaglio:
Gestire le Viste in Tavola
Creare un Titolo per la Finestra.
Viste di Disegno (Draft Views).

Riusare elaborati CAD:
Referenziare una Vista di Disegno;
Collegare un disegno CAD.
Controllo della visualizzazione degli elementi.
Viste di legenda.

Giornata 11

26/02/22

8 ore

Disciplina: tutte

Argomenti:

Revit – 13 Abachi Etichette Informazioni
Visualizza e modifica un Abaco (Schedule);
Crea un Abaco (Schedule);
Modifica elementi del modello da un Abaco;
Ordinamento degli elementi nell'Abaco (Sorting);
Raggruppamento degli elementi nell'Abaco (Grouping);
Duplicazione di un Abaco;
Intestazioni, Piè di pagina, Totali generali;
Filtrare un Abaco;
Formattare un Abaco;
Messa in Tavola di un Abaco.

Chiavi dell'Abaco (Schedule Keys).
Lavorare con le Etichette (Tags):
Aggiunta di Etichette per Categoria (Tag by Category);
Rinumerazione degli Elementi;
Caricare Etichette;
Creare una pianta degli Arredi.
Locali ed etichette Locale:
Modifica nomi Locale;
Visualizzazione abaco dei Locali;
Aggiunta delle informazioni di finitura dei Locali;
Assegna Etichette a Tutti (Tag All).
Interrogazione delle Informazioni
Rilevazione del Locale di appartenenza;
Formattazione condizionale.
Computo Materiali (Material Takeoff).

Esportazione.
Aggiunta di immagini agli Abachi.
Schema Colori (Color Scheme) e legenda Colori (Color Fill Legend).
Viste di Pianta delle Aree:
Creare una Vista di Pianta delle Aree;
Contorno Area (Area Boundary);
Creazione di Aree;
Applicazione di Schema Colori a Viste di Pianta delle aree e creazione di Abachi delle aree.

Giornata 12

05/03/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Revit – 14 Controsoffitti e Ribaltamenti
Creazione di elementi del soffitto
Creazione di Controsoffitto modulare tramite Controsoffitto Automatico (Automatic Ceiling);
Sposta, ruota e allinea;
Griglie dei Controsoffitti;
Creazione di Controsoffitto modulare tramite Disegna Controsoffitto (Sketch Ceiling);
Modifica un Tipo di Controsoffitto;

Analizzare un Controsoffitto in sezione.

Locali e Controsoffitti:

Locale e Area – Calcolo Aree e Volumi – Calcolo dei Volumi – Aree e Volumi (Room & Area – Area and Volume Computations – Volume Computations – Areas and Volumes).


Revit – 15 Output

Esporta CAD;

Esporta PDF.

Tavole:

Viste Dipendenti (Dependent Views);

Riquadro di definizione (Scope Box).

Revisioni delle Tavole (Revision Tracking):

Nube di Revisione (Revision Cloud);

Emissione/Revisione Tavole (Sheet Issues Revision).


Aggiunta di apparecchi a soffitto:
Aggiunta di lampade.
Visualizzazione di Porte nelle viste di pianta dei Controsoffitti (RCP – Reflected Ceiling Plans);

Aggiunta di interruttori;
Cablaggio.
Ribaltamenti.


Seminario

Giornata 13

19/03/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Progetto d'Anno – Famiglie – Tavolo, Seduta e Lavagna

Seminario

Giornata 14

26/03/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Progetto d'Anno – Famiglie – Porte Interne

Seminario

Giornata 15

09/04/22

8 ore

Disciplina: Strutturale

Argomenti:

Progetto d'Anno – Famiglie – Pilastri e Travi

Seminario

Giornata 16

23/04/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Progetto d'Anno – Famiglie – Pannelli di Facciata Continua

Seminario

Giornata 17

30/04/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Revit – 17 Masse Concettuali e Componenti Adattivi
Modello Locale o Famiglia Caricabile?
Accedere all'Ambiente di Creazione e Modifica di Masse Concettuali;
Interfaccia.
Creazione di Forme nell'Ambiente di Creazione e Modifica di Masse Concettuali:
Interpolazioni alternative (Intent Stack);
Forma da Estrusione;
Forma da Loft;

Forma da Rivoluzione;

Forma da Estrusione lungo Percorso (Sweep);
Forma da Unione lungo Percorso (Swept Blend).
Modifica delle Forme nell'Ambiente di Creazione e Modifica di Masse Concettuali:
Raggi X;
Coordinate Globali e Coordinate Locali (Gizmo);

Aggiungere ed eliminare Bordi (Edges);

Aggiungere Profili (Add Profiles);

Modificare Profili (Edit Profiles);

Dissolvere le Forme (Dissolve).

Forme basate su Linee Modello/Forme basate su Linee di Riferimento.

Creare una nuova Famiglia di massa:

Aggiungere Livelli;

Creare una Forma;

Modificare le Superfici della Forma;

Caricare la Massa in un Progetto;

Creare gli elementi del Progetto dalla Massa (Muri, Tetti, Pavimenti di Massa, Pavimenti, Sistemi di Facciata Continua);

Modificare la Forma, caricare e Aggiornare gli elementi del Progetto.

Superfici Suddivise, Motivi, Componenti, Punti:

Costruire una Forma Libera (Freeform);

Dividi Superficie.

Creare un Pannello di Facciata Continua Basato su Motivo (Pattern-Based Courtain Panel):

Scelta del Template, Punti di Riferimento, Linee di Riferimento;

Applicazione del Componente alla Superficie;

Modifica del pannello per le condizioni di bordo;

Applicazione del Componente;

Ripeti.

Dividi e Ripeti.

Componenti adattivi.


Seminario

Giornata 18

07/05/22

8 ore

Disciplina: Energetica

Argomenti:

BEAM : Building Energy Assessment Modelling

Modellazione Energetica Concettuale;

Modellazione Energetica Ibrida;

Modellazione Energetica Dettagliata;

Vani, Zone, Sistemi;

Posizione Geografica e Dati Climatici;

Autodesk Insight: Analisi e Ottimizzazione Energetica.

Giornata 19

14/05/22

8 ore

Disciplina: MEP

Argomenti:

Impianti Meccanici

Terminali;

Condotte;

Attrezzature Meccaniche;

Connettori;

Sistemi.

Giornata 20

21/05/22

8 ore

Disciplina: MEP

Argomenti:

Impianti Elettrici e Idraulici

Terminali;

Condotte;

Sistemi.

Giornata 21

28/05/22

8 ore

Disciplina: Tutte

Argomenti:

Coordinamento Spaziale

Da un GIS a Infraworks;

Da Infraworks a Revit;

Da Revit a Google Earth : Navisworks.

Navisworks : Verifica delle Interferenze (Clash Detection).

Giornata 22

04/06/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Scan2BIM

Dalla Fotogrammetria al Rilievo Laser: storia, tecniche, tecnologie;

Fotomodellazione;

LaserScanner;

Recap : Preparazione della Nuvola di Punti;

Revit : Collegamento della Nuvola di Punti e Coordinamento Spaziale;

Revit : Modellazione da Nuvola di Punti.


Seminario

Giornata 23

18/06/22

8 ore

Disciplina: Tutte

Argomenti:

Formati Aperti Interoperabili : Ifc, Bcf, COBie

Building Information Modelling Tracce:

Babele digitale;

Arcipelago digitale;

Ifc e buildingSMART

Norma ISO 19650;

Dizionario Ifc, Schema Ifc;

Configurazione dell’esportazione in formato Ifc;

Model View Definition;

Categorie di Revit>Classi Ifc;

Mappatura dei Parametri;

Custom Property Set.


Ifc : Industry Foundation Classes;

Bcf : Bim Collaboration Format;

COBie : Construction Operations Building Information Exchange.


Seminario

Giornata 24

25/06/22

8 ore

Disciplina: Tutte

Argomenti:

Visual Programming Language(s)

Introduzione ai VPL:

Cenni storici;

Logica degli strumenti;

Esempi applicativi.

Autodesk Dynamo

Operazioni di base:

Interfaccia;

Librerie Standard;

Librerie Personalizzate;

Nodi, funzioni, collegamenti.


Esercitazione:

Calcolo automatizzato del RAI e compilazione di parametri condivisi.


Autodesk Dynamo

Concetti avanzati di Dynamo:

Tipi di Dato;

Liste;

Operazioni con le Liste;

Dizionari.


Esercitazione:

Posizionamento automatizzato di istanze di famiglia

Giornata 25

02/07/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

DT e BIM @ H&DM

Attività;

Organizzazione;

Dipartimenti e Gruppi di Lavoro;

Worksharing.

Interoperabilità tra programmi CAD e BIM:

RhinoInsideRevit.

Gestione:

IdeateSoftware.

AR/VR:

Enscape


Seminario

Giornata 26

09/07/22

8 ore

Disciplina: Architettura

Argomenti:

Progetto d'Anno : Seminario conclusivo

Giornata 27

16/07/22

8 ore


ESAMI

bottom of page